YOU ARE BROWSING
Come lavare il Grès porcellanato

Macchie sul pavimento Gres porcellanato?

Nessun problema! Ecco alcuni consigli su come pulire il pavimento Gres porcellanato.

Pulire il Grès porcellanato è importante per far brillare tutta la casa, avere un pavimento lucido, pulito, in ordine ed evitare l’accumulo di polvere è un ottimo biglietto da visita. Il Grès porcellanato è un materiale particolare, molto raffinato e anche molto bello esteticamente, soprattutto se in fase di lavorazione viene colorato con tinte multiple e particolari. In ogni caso si tratta di un materiale impermeabile e non poroso.

Pulire i pavimenti è una delle cose più importanti nelle varie pulizie della casa. Ecco alcuni consigli su come pulire il Grès porcellanato. Per pulire il Grès porcellanato procuratevi acqua calda, aceto, detergente per pavimenti, alcol e ammoniaca. Questi ultimi elementi possono anche essere sostitutivi l’uno dell’altro.

Una volta prodotta una soluzione mescolando acqua calda e ammoniaca, oppure aceto, oppure detergente, la pulizia del Grès porcellanato non è difficile perché le macchie di olio e altri liquidi rimangono in superficie. Basta quindi passare il panno intriso di questa soluzione per pulire il pavimento. Si tratta di un’operazione più semplice rispetto a quella di pavimenti con piastrelle di altri materiali. È consigliabile controllare che il detergente non sia a base di olio in quanto potrebbe rendere il pavimento eccessivamente scivoloso.

Se ci sono macchie di vernice, queste si possono rimuovere strofinando un panno cosparso di acqua ragia. In questo modo avrete sicuramente un pavimento brillante e pulito che conferirà senz’altro una luce diversa a tutta la casa, elemento importante per chi ci abita e per chi vi viene a trovare. Per le pulizie della casa e dell’ufficio in ogni caso potete comunque affidarvi a ditte di pulizie come per esempio EasyFeel. Si tratta di un’agenzia con prezzi convenienti disponibile anche per interventi last minute.

Tommaso De Beni

Come lavare divano in pelle bianca

Raffinato e delicato: vi spieghiamo come lavare il divano in pelle bianca senza avere sorprese.

Il sapone neutro è il miglior alleato per pulire in modo efficace la pelle bianca del divano senza rovinarla.

Il divano in pelle bianca è uno dei pezzi forti del vostro salotto. E’ bellissimo da vedere, arreda, ma purtroppo ha anche un grosso limite: si sporca molto facilmente. Basta davvero poco per notare con il passare dei giorni, la formazione di alcuni antiestetici aloni neri che gli conferiscono un aspetto decisamente meno apprezzabile.

Avere sempre un divano in pelle bianca candido e pulito si può: basta seguire i nostri consigli e i risultati non si faranno attendere. Per pulire questo capo delicato, una delle soluzioni più semplici da attuare è la sua pulizia con acqua e sapone neutro. Prima di iniziare fate comunque una prova su un angolino non visibile, se il risultato è positivo procedete con tranquillità. Prendete un panno, imbevetelo con acqua tiepida, strizzatelo così da evitare che goccioli. Strofinatelo sul sapone neutro fino a impregnarsi bene, poi passatelo su tutta la superficie da trattare, senza dimenticare nessun centimetro di pelle. Una volta terminato questo passaggio, prendete un panno morbido di cotone e passatelo con vigore sulla pelle fino ad assorbire tutte le tracce di sapone. A fine operazione il vostro divano sarà ritornato come nuovo. Anche l’aloe vera, venduta in saponeria è un ottimo detergente per pulire la pelle bianca del divano. Dopo averla spruzzata sulla superficie, lasciatela agire e asciugate con un panno morbido.

Se avete dei dubbi su come pulire senza rovinare il vostro divano in pelle bianca, rivolgetevi ai professionisti del pulito di EasyFeel. Valida agenzia di pulizia con anni di esperienza, garantisce qualità del lavoro a prezzi davvero vantaggiosi.

Rossella Biasion

Prodotti ecobio per pulire WC

Alcuni consigli su come pulire il WC usando prodotti eco-bio.

Vi spieghiamo come preparare miscele naturali. Eliminerete in modo valido lo sporco dal water, guadagnandoci in salute.

Pulire il WC con prodotti fai da te ecobio è possibile. Oltre a ottenere ottimi risultati ne guadagnerà anche la vostra salute. Volete fare qualche esperimento? Vi accontentiamo subito.

Chi ama preparare prodotti bio avrà di che divertirsi. Iniziamo con uno spray antibatterico totalmente naturale che servirà a pulire il WC. Innanzitutto procuratvi un vaporizzatore, se ne avete uno a casa da riciclare è perfetto. Versate 1 cucchiaino di sapone biodegradabile, 3 bicchieri di acqua, 1 di aceto, 10 gocce di olio tea tree (olio essenziale usato per rimuovere le muffe), e una ventina di gocce di olio essenziale di limone o se preferite di lavanda. Miscelate bene il prodotto e spruzzatelo su tutta la superficie interna ed esterna del water. Oltre a rimuovere sporco, batteri e muffe, lascerà anche un gradevole profumo di pulito. Anche il bicarbonato di sodio è un ottimo detergente eco-bio. Grazie alle sua proprietà igienizzante, oltre a rimuovere lo sporco, è un prodotto molto valido per eliminare gli sgradevoli odori.

Preparate una pastella di acqua calda e bicarbonato e passatela sulla superficie interna ed esterna del WC, poi sciacquate. Se volete ottenere un pulito a prova di bomba, potete rimuovere lo sporco dal water utilizzando anche una miscela di aceto puro, succo di limone e acqua bollente. Spruzzatela con il vaporizzatore e il risultato sarà sotto i vostri occhi.

Vi manca il tempo per preparare soluzioni eco-bio fai da te? Rivolgetevi ai professionisti di EasyFeel, agenzia di pulizia in grado di soddisfare appieno le esigenze dei clienti in materia di faccende domestiche. Per saperne di più visitate il sito.

Rossella Biasion

Come pulire l'argento senza rovinarlo

E’ tempo di pulizie anche per servizi e preziosi in argento: come fare per non rovinarli

Alcuni suggerimenti pratici su come pulire l’argento senza incorrere in brutte sorprese

La vostra casa è piena di oggetti e servizi in argento, ma per paura di rovinarli non vi siete mai azzardati a pulirli ad hoc. Col tempo però hanno perso la loro lucentezza e sembrano anche avere meno valore. Ci sono tanti metodi per pulire l’argento senza rovinarlo. Ma se non vi sentite in grado di affrontare questo lavoro o vi manca la voglia, c’è chi può farlo per voi e a un prezzo davvero vantaggioso. Stiamo parlano degli operatori EasyFeel, società leader nella pulizia di case, uffici, oggetti preziosi e disinfestazioni. Per chi non è ancora a conoscenza, oltre che con prodotti specifici, è possibile pulire l’argento anche con il dentifricio. Versate un po’ di prodotto su uno spazzolino con setole morbide, e strofinate in senso circolare sull’oggetto d’argento che desiderate pulire, fino a raggiungere il risultato.

Una raccomandazione importante: l’operazione non deve essere ripetuta frequentemente, perché il dentrifricio, come del resto tutti i prodotti specifici per la pulizia dell’argento, è un prodotto abrasivo. Risulta essere molto efficace anche la pulizia naturale fatta con acqua calda, sale e carta stagnola. Scaldate in una pentola dell’acqua che non deve essere troppo bollente. Prendete un contenitore di plastica senza coperchio e ricopritelo con un foglio di carta in alluminio. Aggiungete del sale grosso e collocate gli oggetti che dovete pulire. Poi versate un po’ alla volta l’acqua calda fino a ricoprire tutto l’argento. Dopo una decina di minuti i risultati sono già visibili. Se avete molto argento da pulire, e preferite invece affidarlo a mani esperte, rivolgetevi a EasyFeel professionisti del pulito. Affidabili e seri operatori provvederanno a pulire i vostri preziosi in argento senza rovinarli.

Rossella Biasion

EASYFEEL PULIRE CASA

Pulire gli ambienti domestici usando il vapore. Casa subito pulita e splendente con il vapore.

Pulire ed igienizzare la casa e gli ambienti domestici solo con il vapore? Sembra impossibile ed invece si può fare! Il vapore, infatti, sfruttando oltre al potere di detersione dell’acqua anche il potere igienizzante dato da calore, risulta essere un valido aiuto quando si vuole pulire a fondo la casa. Usare il vapore, inoltre, permette di pulire gli ambienti anche negli angoli più stretti e difficili da raggiungere con gli altri strumenti di pulizia.

Altro aspetto importante è che il vapore è del tutto naturale ed ecologico, aspetto quest’ultimo che lo rende la scelta migliore sia per le persone attente all’ecologia sia per quelle che per motivi personali, ideologici o economici cercano di evitare l’uso di detersivi o prodotti chimici. In commercio esistono diversi strumenti a vapore, con prezzi, potenza e caratteristiche diverse anche se il principio che sfruttano è il medesimo: con il riscaldamento della temperatura interna, l’acqua va in ebollizione e si trasforma in vapore. E’ possibile usare il vapore per pulire tutti gli ambienti della casa, dai pavimenti ai vetri. Per farlo, oltre alla dotazione iniziale, è possibile acquistare degli accessori aggiuntivi specifici per la pulizia dei diversi ambienti e superfici della casa.

Pulire con il vapore garantisce senza dubbio ottimi risultati ma potrebbe essere un’operazione lunga e faticosa. Se non avete il tempo, la voglia o la possibilità di farlo da soli potete avvalervi dell’aiuto serio, professionale e sempre disponibile, H24 e sette giorni su sette, di EasyFeel azienda leader nelle pulizie della casa. EasyFeel si avvale solo di manodopera regolare e qualificata, sempre disponibile, anche all’ultimo momento. Basta un click per provare i servizi di EasyFeel.

Federica Fatale

Come mantenere pulita la lavatrice

Per ottenere un bucato sempre pulito e profumato occorre mantenere pulita la lavatrice.

Piccoli accorgimenti e pulizie periodiche prevengono danni irreparabili.

La lavatrice è sicuramente l’elettrodomestico più usato in casa, ma la mancata manutenzione e i lavaggi continui, possono causarne un rapido deterioramento.

Tra gli strumenti comunemente usati per la pulizia della lavatrice c’è l’anticalcare. Reperibile facilmente in qualsiasi supermercato, rappresenta una buona base da cui partire per mantenere pulita la lavatrice. L’anticalcare è in grado di pulire lo sporco e il grasso accumulato nel corso del tempo ma purtroppo non basta.

Esistono alcuni rimedi naturali, in grado di pulire e prevenire i cattivi odori, che possono essere utilizzati in sostituzione dei comuni anti-calcari. Si tratta del classico aceto o del bicarbonato, utili per sgrassare i residui di detersivo.

Per ottenere un bucato pulito e profumato, occorre tenere sempre pulito il cassetto dove si versa il detersivo e soprattutto la pompa di scarico, dove si raccolgono tutti i detriti del lavaggio, impedendo all’acqua di defluire in maniera limpida e veloce.

Per mantenere pulita la parte esterna della lavatrice ed in particolare la guaina dell’oblò, invece, occorre usare un prodotto antimuffa ed eliminare tutte le tracce di detersivo.

Per una buona manutenzione e una maggiore durata della vostra lavatrice nel tempo, potete rivolgervi a EasyFeel, un nuovo servizio di pulizie a domicilio italiano. Potrete prenotare un appuntamento direttamente sul sito, lo staff di EasyFeel è al lavoro 24 ore su 24.

Sabrina Piantadosi

Come pulire forchette d’argento ossidato

Gli oggetti d’argento sono belli e preziosi, ma delicati.

Dopo un po’ si ricoprono di quella fastidiosa patina nera che li rende decisamente meno affascinanti e spesso nel tentativo di liberarsi dello sporco sgradito ci si ritrova con l’argento rovinato per la pulizia svolta poco correttamente.

Pulire oggetti d’argento (ad esempio le forchette) è semplice: si può ricorrere ai metodi della nonna come: immergere le posate in un contenitore di vetro foderato di alluminio saturo di sale grosso e acqua bollente per un’ora asciugando in seguito con un panno; lavare l’argenteria in acqua e bicarbonato bollita e lasciare asciugare; versare sulle forchette succo di limone e due cucchiaini di bicarbonato tamponando con del cotone; immergere le forchette da lavare nell’acqua della scolatura delle patate oppure addirittura strofinare del dentifricio sugli oggetti con un panno morbido.
Tutti metodi validi e semplici, naturali ed economici, ma richiedono parecchio tempo e sporcano a loro volta costringendo ad un doppio (se non triplo) lavoro di pulizie.

E allora perché non affidarsi ad un’agenzia specializzata? Tra le più economiche, 100% certificate e le meglio valutate strutture che offrono servizi di pulizia EasyFeel è la scelta ideale da fare se non si sa a chi affidare la propria collezione di posate d’argento: personale italiano e competente coccolerà l’argenteria affidatagli facendovi risparmiare tempo e fatica e garantendovi un servizio completo disponibile a tutte le ore e tutti i giorni, anche con un preavviso minimo, che vi lascerà più che soddisfatti: il risultato sarà di gran lunga migliore di quello che avreste ottenuto facendo da soli.

Benedetta Talluto